I Produttori incontrano i Consumatori
Al Grande Albergo Miramare di Formia il primo appuntamento con l’enogastronomia laziale e di Terra di Lavoro.
Venerdì 28 marzo, il Grande Albergo Miramare di Formia, con la sua magica e regale atmosfera ed il suo elegante scenario, sarà teatro del primo grande appuntamento con l’enogastronomia della Terra di Lavoro. Presso la caratteristica “Grotta del Fauno” dell’ex residenza estiva dei Savoia, l’azienda agricola “Terra delle Ginestre” presenterà alcuni dei vini tipici formiani, come il “ciciniello” o il “bellone”, prodotti secondo gli antichi metodi usati dai nostri avi e cioè, senza alcuna aggiunta di solfiti. L’azienda specializzata nella lavorazione delle carni “Scherzerino” di Itri sarà anch’essa protagonista del galà gastronomico, esibendo il petto d’anatra (animale oggi dimenticato) e la carne di maiale, sapientemente elaborata dai cuochi del Grande Albergo Miramare, riscoprendo le ricette tradizionali della Terra di Lavoro. Infine sarà l’azienda casearia di “Loreto Pacitti” a concludere la sublimazione della cena, presentando il pecorino di Picinisco DOP ed il caciofiore, formaggi antichi, anche se poco conosciuti, ma vere delizie per il palato.
Nel corso della serata, si avrà l’opportunità di dialogare direttamente con i titolari delle aziende partecipanti, al fine di conoscere le caratteristiche e le proprietà dei rispettivi prodotti ed approfondire la filiera enogastronomica, dalla produzione al bacino commerciale ed all’export di mercato.
Ad accogliere i graditi ospiti, ci sarà il Direttore del Grande Albergo Miramare, Antonio Celletti, erede del compianto imprenditore e pioniere del turismo alberghiero formiano, Angelo Celletti, alla cui memoria è, tra l’altro, intitolato l’Istituto Professionale di Stato per le Attività Alberghiere e della Ristorazione di Gianola.
IL DIRETTORE – Dott. Sergio Monforte